Soluzioni per il rilevamento
Micotossine e microbiologia
Il rilevamento delle micotossine e l'analisi microbiologica sono aspetti critici del controllo qualità in molti processi, dalla produzione alla distribuzione dei prodotti lattiero-caseari.
Le nostre soluzioni di analisi delle micotossine sono progettate per identificare e quantificare con precisione le sostanze tossiche prodotte dai funghi che possono contaminare il latte e i suoi derivati.
Le nostre soluzioni in microbiologia sono complete e includono metodi efficienti per il rilevamento e l'identificazione di microrganismi come coliformi, Salmonella, Listeria e stafilococchi, tra gli altri. Inoltre, offriamo supporto per l'analisi del conteggio totale di microrganismi aerobi, lieviti e muffe, contribuendo ad un maggior controllo della qualità del latte e dei suoi derivati.
Forniture e terreni di coltura per microbiologia
Per assistere nella raccolta e nel trasporto dei campioni, offriamo tamponi appropriati con terreni di coltura specifici che preservano e facilitano la crescita dei batteri durante il trasporto. Questi prodotti sono ideali per raccogliere campioni da diverse superfici e ambienti, garantendo risultati più accurati e affidabili nelle analisi microbiologiche.
Le soluzioni cromogeniche e selettive che forniamo facilitano la differenziazione e l'identificazione dei batteri nelle piastre di coltura. Questi terreni consentono un'analisi visiva rapida e semplice delle colonie batteriche, semplificando il processo di identificazione di possibili contaminanti nei prodotti lattiero-caseari.
Perché eseguire analisi di micotossine e microbiologiche?
Valutare la presenza di Lactobacillus e di altri microrganismi benefici è fondamentale per lo sviluppo e la qualità di prodotti fermentati come yogurt e formaggi. Le nostre soluzioni offrono terreni specifici che favoriscono la crescita di questi batteri e ne facilitano l'identificazione e la quantificazione.
Principais Casos de Uso
Ecco un elenco dei principali casi d'uso per questi prodotti:
- Detecção de micotoxinas: Identificação e quantificação de substâncias tóxicas produzidas por fungos que podem contaminar o leite e seus derivados.
- Análise microbiológica: Avaliação da presença de micro-organismos, como coliformes, Salmonella, Listeria e estafilococos, em produtos lácteos.
- Contagem de micro-organismos aeróbios, leveduras e bolores: Monitoramento do crescimento e presença desses micro-organismos nos produtos lácteos para garantir a qualidade e a segurança.
- Coleta e transporte de amostras: Utilização de swabs específicos com meios de cultura apropriados para preservar e facilitar o crescimento de bactérias durante o transporte.
- Diferenciação e identificação de bactérias em placas de cultura: Utilização de soluções cromogênicas e seletivas para análise visual rápida e fácil das colônias bacterianas.
- Avaliação da presença de Lactobacillus e outros micro-organismos benéficos:
Identificação e quantificação de bactérias importantes para o desenvolvimento e a qualidade de produtos fermentados, como iogurtes e queijos.